Dorgali e Cala Gonone, connubio tra costa e natura incontaminata
Cala Gonone è uno dei punti di riferimento del Golfo di Orosei. Il suo mare smeraldo e le foreste fitte e incontaminate sono il biglietto da visita che Cala Gonone presenterà ai tuoi occhi meravigliati. Cala Gonone domina una delle coste più belle e suggestive del Mediterraneo, una delle più lunghe senza insediamenti umani. Scoprirai l’intatta bellezza della natura: ed è anche per il difficile accesso alla costa (potrai raggiungere molti di questi paradisi solo via mare), che il paesaggio si è conservato integro.
Visiterai poi i tesori del mare di Cala Gonone: la Grotta del Bue Marino, ultimo rifugio della foca monaca. Rimarrai affascinato da un tale spettacolo: laghi sotterranei, stalattiti e rocce dalle forme sinuose ti mostreranno uno scenario che difficilmente dimenticherai.
Amerai anche Dorgali, meraviglioso centro situato dietro un’imponente cornice di montagne. I suoi costumi, gli splendidi gioielli in fligrana, le terrecotte, la sua cucina: sono solo alcuni dei motivi che ti faranno apprezzare Dorgali in tutto il suo fascino.
E poi le spiagge e le calette, Cala Cartoe, la spiaggia di Palmasera, Tziu Martine, Cala Fuili e la fantastica Cala Luna con i suoi grottoni: un mare dai colori indescrivibili completa un quadro ricco di bellezze naturali.

Dorgali è un importante centro artigianale, dall’importante tradizione agroalimentare. Famosa la Cantina di Dorgali.

Da visitare il villagio nuragico di Serra Orrios e la Tomba dei Giganti di S’Ena e Thomes, che custodiscono da tempo immemorabile i segreti del passato dell’Isola.

La Grotta di Ispinigoli, un complesso carsico visitabile da marzo a ottobre, con una stalagmite alta 38 metri. Un spettacolo nello spettacolo.